Un viaggio nell'Appennino Bolognese per gli amanti dei funghi
Questo viaggio ci porta nell'Appennino bolognese, lontano dal turismo di massa, tra boschi misti e faggete, cascate, ruscelli e paesaggi bellissimi. Con esperti micologi camminiamo nei boschi autunnali alla ricerca dei funghi. Durante una giornata gastronomica andiamo a trovare alcuni produttori biologici di formaggi, jogurt, cereali e pane. Nella seconda parte del viaggio alloggeremo in un bellissimo B&B in un piccolo borgo nei pressi del Parco Storico di Monte Sole. Andiamo a cercare funghi, ed in una tartufaia vediamo come lavora un cane da tartufo. Facciamo un corso di cucina in uno dei più noti locali per funghi e tartufo della provincia di Bologna e visitiamo una cantina biodinamica nel Parco di Monte Sole.
Highlights del viaggio:
- Le camminate nei boschi colorati dell'appennino
- Conoscere alcune persone che con grande passione producono formaggi, pane e vino di qualità eccellente
- Il corso di cucina e la cena a base di funghi e tartufo
- La ricerca del tartufo
Dettagli:
Data del viaggio: | 7 - 14 ottobre 2017 | |
Luogo del viaggio: | Lizzano in Belvedere e Stanco/Grizzana (Bologna, Emilia Romagna) | |
Alloggio: | Nell'hotel*** "Il Fondaccio" a Lizzano in Belvedere e nel B&B "6Stanco" a Stanco |
|
Numero di partecipanti: | Minimo 10, massimo 14 persone | |
Prezzo: | € 1180,- per persona in camera doppia | |
€ 100,- Supplemento singola (nel B&B non ci sono molte camere singole) |
Qui trovate il programma dettagliato da stampare