Trekking con i muli in Umbria
Iniziamo il nostro viaggio con 3 giorni di trekking nel Parco Nazionale die Monti Sibillini. Ci accompagna Roberta, esperta guida ambientale escursionistica, con i suoi muli che portano il nostro bagaglio. Se ci sono dei bambini, possiamo portarci dietro anche degli asini in modo da potere portare i bambini in caso di stanchezza. Durante il trekking dormiamo in rifugi.
I Monti Sibillini ci offrono l’esperienza di un paesaggio montano quasi incontaminato con cime di oltre 2000 metri, una grande biodiversità, l’incontro con pastori e le loro greggi e con gruppi di mucche e cavalli che vivono praticamente liberi. Probabilmente sarà ancora possibile vedere la fioritura unica sull’altopiano di Castelluccio la quale tra fine maggio e luglio trasforma tutto l’altopiano in un dipinto meraviglioso.
Non si tratterà di un trekking „estremo“. Persone che si muovono, che fanno passeggiate e camminate, non dovrebbero avere dei problemi a partecipare.
Dopo questi 3 giorni di „natura pura“ passeremo 3 giorni più tranquilli nella valle del fiume Nera a scoprire le specialità enogastronomiche della zona: Pecorino, tartufo nero, prosciutto, trote, farro, lenticchie ed olio d’oliva sono solo alcuni dei prodotti che hanno reso famosa questa zona. Le assaggeremo durante degustazioni, cene, nei rifugi e nel nostro bell’agriturismo. Andremo a cercare il tartufo nero con un tartufaio ed il suo cane, faremo un piccolo corso di cucina ed escursioni nei bei paesi dei dintorni.
Highlights del viaggio:
- Il trekking con i muli nel Parco nazionale dei Monti Sibillini
- La ricerca del tartufo con un tartufaio
- Le specialità gastronomiche della Valnerina
- La visita da un pastore e la degustazione dei formaggi
- Il corso di cucina
- La cascata più alta dell’Europa
Dettagli:
Data del viaggio: | A richiesta per gruppo già costituito |
Luogo del viaggio: | Umbria |
Alloggio: | Durante il trekking in rifugi, poi nell‘Agriturismo „Il Collaccio“ in Preci/Valnerina (Umbria) |
Numero di partecipanti: | Minimo 8, al massimo 15 persone |
Prezzo: | 1.290,- € per persona in camera doppia (durante il trekking camere con più letti) Camera singola (solo nell’agriturismo) a richiesta, supplemento: 150,- € |
Qui trovate il programma dettagliato da stampare.