L’inizio dell’estate in Emilia – un viaggio enogastronomico
Arrivo
In aereo
L‘aeroporto più vicino è Bologna. Se ci comunicate in tempo il vostro orario d’arrivo, veniamo a prendervi dall’aeroporto.
In treno
Alla stazione di Bologna prendete il treno regionale per Porretta Terme e scendete a Sasso Marconi. Da Bologna ci vogliono circa 30 minuti. Se ci comunicate in tempo il vostro orario d’arrivo a Sasso Marconi veniamo a prendervi dalla stazione.In macchina
Andate sulla A1 Bologna - Firenze ed uscite a Sasso Marconi (dopo Bologna). Seguite i cartelli per Sasso Marconi - Marzabotto. Dopo circa. 3 km raggiungete la S.S.64 Porrettana, a dx si va al centro di Sasso Marconi e poi a Bologna.Per andare all‘Agriturismo Rio Verde andate a destra, attraversate Sasso Marconi e ad 1 km dopo la fine del paese arrivate ad un incrocio. Prendete l strada a sinistra in direzione Mongardino - Calderino. Dopo 1 km vedete sulla destra l’ingresso dell‘Agriturismo Rio Verde.
Dal casello dell’autostrada sono circa 7 km.
Agriturismo Rio Verde
|
Juni 2015
Die Reise in die Emilia hat uns sehr viel Spaß gemacht. Eine nette Gruppe und mit Maren von Appen eine Reiseleitung, die sich ausgesprochen gut in diesem Gebiet auskennt und sehr gute Kontakte zu den kleinen, familiengeführten Betrieben pflegt. Die Auswahl der Betriebe, vom Müller über die Käseherstellung bis zu den Weinbaubetrieben hat uns sehr gefallen. Der Besuch des idylisch gelegenen botanischen Gartens von Donatella als Ziel nach einer sehr schönen Wanderung war mit ein Höhepunkt dieser Reise. Wir haben es sehr genossen, uns um nichts kümmern zu müssen. Maren mit ihrer ruhigen und angenehmen Art hat dies stets im Hintergrund erledigt. Unsere Köchin Christina zeigte uns die Geheimnisse der italienischen Küche und wurde nicht müde, uns die vielen Möglichkeiten von italienischen Teigwaren näher zu bringen. Alles in Allem ein gelungener Urlaub und auf jeden Fall zu empfehlen.
Jürgen Feth und Sara Raffele-Feth
L’inizio dell’estate in Emilia – un viaggio enogastronomico
Durante questo viaggio enogastronomico in una parte ancora poco turistica dell’Emilia Romagna scopriremo – camminando - paesaggi bellissimi, andremo a trovare piccoli produttori e assaggeremo i loro ottimi prodotti. Durante un corso di cucina con Cristina, un cuoca-contadina, nel giardino dell'agriturismo cucineremo e gusteremo insieme piatti classici dell’Emilia Romagna.
Highlights del viaggio:
- Visita in un caseificio dove si produce il Parmigiano Reggiano
- Visita e cena in un bellissimo Giardino Botanico
- Il corso di cucina con Cristina
- La città medievale ed universitaria Bologna
- Visita con degustazione in una piccola azienda vinicola
- Camminate in mezzo a bellissimi e quasi sconosciuti paesaggi
Dettagli:
Data del viaggio: | Il prossimo viaggio solo nel 2020! | |
Luogo del viaggio: | Emilia Romagna | |
Alloggio: | Nell’Agriturismo „Rio Verde“ a Sasso Marconi | |
Numero di partecipanti: | Minimo 8, massimo 12 persone | |
Prezzo: |
€ 1.130,00
€ 180,00 Supplemento singola
Qui troverete il programma in dettaglio da stampare
L’inizio dell’estate in Emilia – un viaggio enogastronomico
Accompagnamento
Marenviene da Amburgo dove ha studiato la letteratura italiana. Vive da più di 20 anni in Italia, prima a Bologna, poi sulle colline di Marzabotto. Ha trasformato le sue passioni (cucinare, camminare, mangiare bene, viaggiare e preparare viaggi) in un lavoro, e prepara viaggi che piacciono a lei. Ha preparato il viaggio ed accompagna il gruppo per tutta la settimana. |
![]() |
|
![]() CristinaCucina insieme a noi piatti classici dell‘Emilia Romagna. Cristina viene dalla Romagna, ma vive da molti anni insieme a suo marito sulle colline di Marzabotto dove gestisce un agriturismo. Producono frutta, in particolare ciliege, pesche ed albicocche, inoltre vino, uova e verdure. |
L’inizio dell’estate in Emilia – un viaggio enogastronomico
Durante questo viaggio enogastronomico in una parte ancora poco turistica dell’Emilia Romagna scopriremo, camminando, paesaggi bellissimi, andremo a trovare piccoli produttori e assaggeremo i loro ottimi prodotti. Durante un corso di cucina con Cristina nella cucina dell'agriturismo cucineremo e gusteremo insieme piatti classici dell’Emilia Romagna.
Alloggio
Abbiamo prenotato per il nostro gruppo camere in un bell'agriturismo:
Agriturismo Rio Verde
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Un agriturismo in una casa colonica ristrutturata vicino al paese di Sasso Marconi. Camere semplici, ristrutturate e arredate con stile, tutte le camere hanno un proprio bagno. Un grande parco fa parte dell’agriturismo, ci sono dei mobili da giardino a disposizione dei clienti. La ricca colazione italiana comprende molti prodotti locali e confiture biologiche prodotte nell’agriturismo stesso. Fino al centro di Sasso Marconi e alla stazione sono 2,8 km. |