Un viaggio nell'Appennino Bolognese per gli amanti dei funghi
Questo viaggio ci porta nell'Appennino bolognese, lontano dal turismo di massa, tra boschi misti e faggete, cascate, ruscelli e paesaggi bellissimi. Con esperti micologi camminiamo nei boschi autunnali alla ricerca dei funghi. Durante una giornata gastronomica andiamo a trovare alcuni produttori biologici di formaggi, jogurt, cereali e pane. Nella seconda parte del viaggio alloggeremo in un bellissimo B&B in un piccolo borgo nei pressi del Parco Storico di Monte Sole. Andiamo a cercare funghi, ed in una tartufaia vediamo come lavora un cane da tartufo. Facciamo un corso di cucina in uno dei più noti locali per funghi e tartufo della provincia di Bologna e visitiamo una cantina biodinamica nel Parco di Monte Sole. Programma
SABATO: ARRIVO
![]() |
Arrivo individuale all'hotel a Lizzano in Belvedere. Prima della cena ci troviamo per un aperitivo di benvenuto, per conoscerci e per presentare il programma. Poi cena nel ristorante dell'hotel. A richiesta organizziamo il transfer dall’aeroporto di Bologna o dalla stazione di Silla (linea FS Bologna - Pistoia). |
DOMENICA: BOSCHI, CASCATE & FUNGHI
![]() |
Con un micologo esperto camminiamo nei boschi colorati della zona delle cascate del Dardagna. Qui vediamo soprattutto faggi e conifere di alto fusto - e ruscelli ovunque. Cercando funghi saliamo lentamente lungo le cascate.
Piccolo pranzo in un rifugio. |
LUNEDI': FORMAGGI, PANE & PAESAGGI BELLISSIMI
![]() |
Facciamo un tour gastronomico nei dintorni. Prima andiamo a trovare un caseificio in cui si producono dei formaggi biologici, poi visitiamo un'azienda agricola che produce yoghurt, infine andiamo a trovare una famiglia contadina che produce cereali biologici e pane, pizza e biscotti nel forno a legna. Dopo una camminata nei dintorni dell'azienda Simonetta ci aspetta per un piccolo pranzo con i prodotti appena sfornati. Cena nel ristorante del nostro hotel. |
MARTEDI’: ANCORA BOSCHI & FUNGHI
![]() |
Oggi ci muoviamo in un'altra zona, nei pressi del Monte Piella (Porretta Terme). Ci accompagna un esperto fungaiolo. Piccolo pranzo in un rifugio. Durante il ritorno all'hotel ci fermiamo all'ASL di Porretta Terme per fare controllare i nostri funghi. Cena nel ristorante del nostro hotel. |
MERCOLEDI’: CAMMINATA & CORSO DI CUCINA
![]() |
In mattinata partiamo con il nostro pullmino verso la valle del Reno. Facciamo una camminata lungo il lago Brasimone fino al castagneto di Poranceto con i suoi castagni secolari.
Piccolo pranzo con caldarroste e vino in un agriturismo. Andiamo a Stanco per sistemarci nel nostro nuovo alloggio, un bellissimo B&B. Chi lo desidera può partecipare ad un piccolo corso di cucina nel ristorante aGrizzana dove mangeremo di sera. In alternativa tempo libero. Cena. |
GIOVEDI’: TARTUFO & CORSO DI CUCINA
![]() |
In mattinata andiamo a cercare il tartufo in una tartufaia privata accompagnati dal tartufaio ed il suo cane. Ci dimostra come lavora il cane e ci racconta molte cose interessanti sul tartufo e sui metodi d'addestramento del cane.
Piccolo pranzo in un locale famoso per e sue specialità funghi e tartufi. Nel pomeriggio corso di cucina in questo locale e cena a base del menu da noi cucinato, ovviamente con funghi e tartufo. |
VENERDI': MONTE SOLE & VINO BIODINAMICO
Mattinata libera.
Nel pomeriggio andiamo un'ultima volta a funghi con Mauro Marcacci, questa volta nel Parco Storico di Monte Sole.
Raggiungiamo un'azienda vinicola ancora giovane. I proprietari, Danila e Gabriele, hanno ristrutturato con molto stile una vecchia casa e impiantato una vigna. Producono vino biodinamico. Durante la cena d'addio assaggiamo i loro vini.
SABATO: PARTENZA
![]() |
Partenza dopo la colazione. A richiesta vi accompagniamo alla stazione di Grizzana o organizziamo il transfer all'aeroporto di Bologna. A richiesta e concordandolo anticipatamente è eventualmente possibile un prolungamento del soggiorno. |
Un viaggio nell'Appennino Bolognese per gli amanti dei funghi
Questo viaggio ci porta nell'Appennino bolognese, lontano dal turismo di massa, tra boschi misti e faggete, cascate, ruscelli e paesaggi bellissimi. Con esperti micologi camminiamo nei boschi autunnali alla ricerca dei funghi. Durante una giornata gastronomica andiamo a trovare alcuni produttori biologici di formaggi, jogurt, cereali e pane. Nella seconda parte del viaggio alloggeremo in un bellissimo B&B in un piccolo borgo nei pressi del Parco Storico di Monte Sole. Andiamo a cercare funghi, ed in una tartufaia vediamo come lavora un cane da tartufo. Facciamo un corso di cucina in uno dei più noti locali per funghi e tartufo della provincia di Bologna e visitiamo una cantina biodinamica nel Parco di Monte Sole.
Highlights del viaggio:
- Le camminate nei boschi colorati dell'appennino
- Conoscere alcune persone che con grande passione producono formaggi, pane e vino di qualità eccellente
- Il corso di cucina e la cena a base di funghi e tartufo
- La ricerca del tartufo
Dettagli:
Data del viaggio: | 7 - 14 ottobre 2017 | |
Luogo del viaggio: | Lizzano in Belvedere e Stanco/Grizzana (Bologna, Emilia Romagna) | |
Alloggio: | Nell'hotel*** "Il Fondaccio" a Lizzano in Belvedere e nel B&B "6Stanco" a Stanco |
|
Numero di partecipanti: | Minimo 10, massimo 14 persone | |
Prezzo: | € 1180,- per persona in camera doppia | |
€ 100,- Supplemento singola (nel B&B non ci sono molte camere singole) |
Qui trovate il programma dettagliato da stampare